Andrea Pettinari Photography
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • PORTFOLIO
  • VIDEO
  • GALLERIE
  • Workshop
  • BLOG
  • CONTACTS

CINQUE TERRE

7/1/2017

2 Comments

 

Febbraio 2016, dopo parecchio tempo mi decido a visitare le tanto amate Cinque Terre, incuriosito dai numerosissimi scatti visti online, quindi parto per tre giorni assieme ai cari amici fotografi Matteo ed Andrea, direzione Vernazza, presso il B&B prenotato.
Il periodo scelto è quello invernale, con l'obiettivo di starcene ben lontani dal turismo di massa estivo e goderci questi fantastici borghi solo per noi ... ovviamente l'altra faccia della medaglia è il maltempo (che in realtà fotograficamente aiuta), il quale crea costantemente allerte meteo che potrebbero causare frane da un momento all'altro ... e difatti Vernazza ci accoglie con tutte le vetrine chiuse e barricate alla base.
Da subito ci accorgiamo che le "passeggiate" sono decisamente ripide ed ogni paesino è un sali-scendi unico; dopo aver sistemato le valige ci avventuriamo per le vie di Vernazza in compagnia di nubi grige e minacciose; percorriamo ogni via possibile ed una piccola passeggiata presso il vicino sentiero ci porta ad immergerci in un territorio fatto di rocce e fichi d'india.
Giunge il calar del sole ed ognuno prende posto per immortalare al meglio il giorno che se ne va, rimanendo a tu per tu con il mare che pian piano diventa sempre più agitato.



Il mare si trasforma pian piano e da agitato diventa particolarmente burrascoso con venti alquanto forti ed imprevedibili ... proprio quello che ci voleva per realizzare qualche scatto interessante!
L'alba a Vernazza non è delle migliori, quindi ci spostiamo in auto tra le ripide strade montane e raggiungiamo Manarola, altra piccola perla delle Cinque Terre; camminiamo tra le sue vie, i sentieri e le strade, fino a quando non mi avventuro all'interno del piccolo porto per cercare di realizzare qualche scatto "immerso" nella tempesta, prendendo qualche onda:



Il tempo man mano peggiora sempre più, la giornata non è proprio "gentile" con noi e inizia pure a piovere, quindi ci spostiamo alla vicina Riomaggiore per realizzare gli ultimissimi scatti della giornata per poi scappare dalla pioggia imminente:



.La giornata seguente sembra essere più clemente ed un'alba serena a Vernazza ci da il buongiorno giusto per un nuovo giorno all'insegna del sereno e ... de vento!!! Ci spostiamo alla vicina Corniglia, la quale dall'esterno non è niente di che, rispetto ai suoi "vicini di casa" molto scenici, ma una volta giunti tra le sue vie si trasforma in uno spettacolo unico fatto di infiniti spunti fotografici. Trascorriamo la pausa pranzo su di una terrazza ad ammirare le immense onde che si infrangono sulla scogliera a strapiombo sotto i nostri piedi.
Infine ci spostiamo più in basso, a livello mare, presso un piccolo porto solcato da immense onde ... gli scatti non rendono decisamente giustizia.



Terminata la mezza giornata tra Corniglia e dintorni ci spostiamo per l'ultimo tramonto presso Manarola, un classico, ma sicuramente incantevole da ammirare.
Il tramonto segna la fine di questi tre brevi giorni alla scoperta di una tra le più conosciute bellezze Italiane.


2 Comments
FURIO MELLA
7/2/2017 09:59:30 am

Sarei interessato, mi mancano però alcuni elementi 1 il periodo in cui verrà fatto 2 la quota di partecipazione e 3 il programma

Reply
Andrea Pettinari link
7/4/2017 09:53:52 am

Buongiorno Furio, al momento il workshop alle Cinque Terre non è in programma, ma sicuramente previsto in futuro! Ti consiglio di iscriverti alla nostra newsletter sul sito www.viaggifotografici.biz per rimanere in costante aggiornamento!

Reply



Leave a Reply.

    Andrea Pettinari

    Da oltre dieci anni in campo fotografico, non ho mai smesso di amare Madre Natura e di esplorarne ogni singola bellezza rendendola accessibile a chiunque abbia il tempo di "viaggiare" virtualmente con me.

    Archives

    July 2017
    June 2017

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.